Siamo sempre qui per i nostri clienti - dalle 7:00 alle 24:00 festivi inclusi
Recensioni
4.5/5
Recensioni
4.5/5

Perché i cani mangiano l’erba?

Naturalmente il tuo amato cagnolino non è una mucca, quindi potresti essere confuso a vederlo “brucare”.

Le preoccupazioni possono diventare domande: è affamato, è annoiato, è malato, gli farà male?

Stai tranquillo, non sei l’unico a preoccuparti, soprattutto se il tuo cane mangia erba e vomita.

Pica è il termine tecnico per un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dall’ingestione continuata nel tempo di sostanze non nutritive.

A volte può indicare qualche tipo di carenza nutrizionale, anche se spesso è semplicemente un segno di noia, specialmente nei cuccioli e cani più giovani.

E’ un abitudine abbastanza comune, anche nei cani selvatici, quindi è del tutto naturale, generalmente questa forma di pica non causa problemi.

In effetti, la maggior parte dei veterinari lo considera un comportamento normale del cane.

Uno studio ha rilevato che il 80% dei cani generalmente ha mangiato piante o dell’erba, mentre un altro sondaggio, ha dimostrato che l’erba è la pianta più comunemente mangiata.

Tra i motivi per cui il tuo cane potrebbe “pascolare”, alcuni suggeriscono quello come un aiuto per vomitare e quindi sentirsi meglio.

Altri contestano questa idea, sulla base del fatto che i cani non siano in grado di decidere di curare un mal di stomaco mangiando erba.

Le prove suggeriscono che la maggior parte dei cani che mangiano erba non stanno male prima di ingerirla o almeno così sembra.

Secondo i loro proprietari, meno del 10% dei cani sembra soffrire prima di mangiare l’erba, in oltre mangiare erba di solito non porta a vomitare, meno del 30% dei cani che mangiano erba vomita regolarmente dopo averla ingerita.

Altri motivi per cui il tuo cane potrebbe mangiare erba includono il miglioramento della digestione, o il soddisfacimento di alcuni bisogni nutrizionali, come il bisogno di fibre.

Uno studio effettuato su un Labrador adulto, che ha mangiato erba e poi ha vomitato ogni giorno per sette anni, ha dimostrato che, tre giorni dopo aver iniziato una dieta ricca di fibre, il cane ha smesso del tutto di mangiare erba.

Naturalmente, c’è anche la possibilità che al tuo cane piaccia semplicemente il sapore, la consistenza, o la sensazione dell’erba.

Può darsi che il tuo cane stia mangiando erba perché è annoiato, in questo caso potrebbe essere utile coinvolgerlo in alcune attività divertenti, come un frisbee, un altro gioco interattivo, oppure un giocattolo da masticare.

Nella possibilità che il comportamento pica del tuo cane sia causato da una carenza nutrizionale, potresti passare ad un cibo per cani migliore, in particolare una varietà ricca di fibre, aiuterebbe ad alleviare il problema.

La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che ingerire erba in sé non sia dannoso, ma è da tenere a mente che alcuni erbicidi e pesticidi usati sui prati possono essere piuttosto tossici.

Un numero piuttosto alto di piante comuni sono tossiche, il che potrebbe causare problemi se il tuo cane le masticasse insieme al prato.

L’elenco dei vegetali tossici per i cani è piuttosto lungo, si possono trovare in giardino, tra le colture, nelle abitazioni, nei viali alberati, ecc.

In ogni caso, sono sempre da evitare sia rimedi inappropriati, sia interventi di cura non professionali.

Dinanzi al sospetto di un’intossicazione è indispensabile rivolgersi, con urgenza, esclusivamente al proprio veterinario di fiducia.

Leggi anche...

Iscriviti per ricevere Promo ed Offerte Speciali!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Iscriviti ora!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy